Nuovi equilibri. Mai come quest’anno Scienza e Virgola intercetta la sensazione diffusa di un cambiamento in atto, e della necessità di ripensare molte categorie. Ricomporre i pezzi del mondo nuovo che si affaccia ai nostri occhi significa interrogarsi su come la geopolitica, le migrazioni, la sostenibilità e persino i diritti civili si influenzino reciprocamente con la scienza e la tecnologia. Scienza e Virgola vuole offrire uno spazio di dialogo e riflessione critica plurale, aperto alle inquietudini ma anche alle speranze della contemporaneità, a partire, come sempre, dai libri.
Main Partners
Altri Partners
Con il contributo di
Con il sostegno di



Con la collaborazione di
-
Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Trieste
-
Biblioteca comunale Marinelli, Trieste
-
Biblioteca comunale Quarantotti Gambini, Trieste
-
Biblioteca comunale Stelio Mattioni, Trieste
-
Biblioteca Il Tram dei libri, Opicina
-
Casa Circondariale Ernesto Mari, Trieste
-
Istituto Comprensivo Antonio Bergamas, Trieste
-
Istituto Tecnico Statale G. Deledda – M. Fabiani, Trieste
-
ISIS Giosuè Carducci – Dante Alighieri, Trieste
-
ISIS Michelangelo Buonarroti, Monfalcone
-
IRCCS materno infantile Burlo Garofolo, Trieste
-
Istituto Vendramini, Pordenone
-
Libreria Lovat, Trieste
-
Libreria Ubik, Trieste
-
Museo LETS – Letteratura Trieste
-
Museo Civico di Storia Naturale, Trieste
-
Residenza Centro per l’Anziano – Casa Serena, Trieste
-
Scuola in Ospedale – SIO
-
Scuola Primaria “Lojze Kokoravec Gorazd – 1. maj 1945”, Trieste
-
Scuola Primaria A. Degrassi, Trieste
-
Scuola Primaria G. Rodari, Trieste