mag, 2022
Dettagli evento
Già Karl Popper ha investigato la relazione tra mito e scienza arrivando ad affermare che molte delle teorie scientifiche “originano dai miti, i quali possono contenere importanti anticipazioni
Dettagli evento
Già Karl Popper ha investigato la relazione tra mito e scienza arrivando ad affermare che molte delle teorie scientifiche “originano dai miti, i quali possono contenere importanti anticipazioni delle teorie stesse”. Nel laboratorio si intende approfondire questa relazione attraverso il linguaggio della drammaturgia, dimostrando come la forma teatrale, attraverso il suo susseguirsi di colpi di scena, si addica alla comunicazione di complessi concetti scientifici.
Guido Chiarotti è fisico, imprenditore, editore e drammaturgo. Tra le altre commedie ha scritto, con Giuseppe Manfridi, La domanda della regina (2017) prodotta dal Teatro Rossetti di Trieste
Numero partecipanti: 15
Prenotazione obbligatoria al sito www.scienzaevirgola.it
A cura di TriesteBookFest
Quando
(Sabato) 10:00 - 17:00
Dove
Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS