Seleziona una pagina

mag, 2022

ven13mag19:3020:30m_CRO. Destabilizzatore di illusioni antropocentricheCon Francesco Scarel e Andrea Gulli19:30 - 20:30 Caffè San MarcoCategoria evento:Evento

Dettagli evento

“È temerità chiamar vano o superfluo tutto quello dell’universo che non serve per noi” 

Galileo Galilei

Un’installazione artistico-scientifica che invita a interrogarci sull’antropocentrismo, ossia la tendenza dell’uomo a considerarsi al centro del mondo in cui vive.

Il microscopico e il macroscopico vengono parificati e posti allo stesso livello dimensionale: l’azione di osservare, unita alla sensazione di essere osservati, vuole destabilizzare la nostra visione egocentrica a favore di un’esistenza più ecocentrica. Siamo solo una piccola parte di qualcosa di più grande di noi.

Francesco Scarel è docente al Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA. Si occupa di comunicazione della scienza attraverso linguaggi artistici.

Andrea Gulli, matematico e musicista, compone musica elettronica come forma di interazione tra altre discipline artistiche e scientifiche.

Progetto ideato assieme a studentə del Master della Scienza “Franco Prattico” della SISSA e realizzato in collaborazione con DobiaLab.

INGRESSO LIBERO

Quando

(Venerdì) 19:30 - 20:30

Dove

Caffè San Marco

Via Cesare Battisti, 18, 34125 Trieste TS

X