Seleziona una pagina

Privacy policy – Finalità e modalità del trattamento dei dati

Al link: https://gdpr.unityfvg.it/MostraSchedaGDPR/787 può prendere visione dell’informativa

Dati di navigazione

Trattiamo i tuoi dati personali secondo le finalità esplicitate e sulla base di specifiche condizioni di legittimità del trattamento che indichiamo come segue: 

  • Trattamento: registrazione dei partecipanti agli eventi ai fini del tracciamento e dell’adozione delle misure di sicurezza e prevenzione dal contagio COVID19
  • Basi legali: Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento – l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dell’Unione o degli Stati membri dispone che l’interessato non possa revocare il divieto di cui al paragrafo 1 – interesse pubblico rilevante (art. 2 sexties D.Lgs. n. 196/2003)

Nel caso in cui ti rifiutassi di fornire i tuoi dati, quando il trattamento è basato su un contratto o su un obbligo di legge, il mancato conferimento impedisce la prestazione del servizio.

Quando ti viene richiesto il consenso al trattamento, non subirai nessuna conseguenza in caso di negato consenso.

Nei moduli cartacei o online sono indicate le categorie di dati per le quali il conferimento è obbligatorio o facoltativo.

Il trattamento potrà essere effettuato sia con il supporto di documenti cartacei che di strumenti informatici.

Il Titolare si avvale di soggetti autorizzati al trattamento di dati personali, formati e istruiti sulle precauzioni da adottare per assicurare la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali. Alcune figure hanno dei compiti specifici per garantire la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati personali, in qualità di responsabili interni.

Processo decisionale automatizzato

Non viene applicato nessun processo decisionale automatizzato

Profilazione

Non viene effettuata nessuna profilazione degli interessati

Finalità e conservazione dei dati

I dati personali verranno trattati per il tempo richiesto e da norme di legge e/o per esecuzione degli obblighi contrattuali. I dati vengono trattati per la registrazione dei partecipanti agli eventi ai fini del tracciamento e dell’adozione delle misure di sicurezza e prevenzione dal contagio COVID19. I dati verranno conservati per 15 giorni dopo il termine dell’evento

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati possono essere comunicati, messi a disposizione e condivisi ai sensi di legge, o in adempimento a specifiche istanze dell’interessato, anche con soggetti terzi autonomi titolari del trattamento. Ci sono casi in cui l’Ateneo li può anche diffondere, cioè comunicare, mettere a disposizione o in consultazione a soggetti indeterminati. In alcuni casi l’Ateneo può concludere accordi di contitolarità con altri soggetti e in relazione a determinati trattamenti. Inoltre, l’Ateneo opera, per il suo funzionamento, tramite soggetti vincolati all’Ateneo tramite accordi di responsabilità. In questa sezione Ti forniamo una panoramica su chi potrà venire a conoscenza dei tuoi dati in quanto destinatari di tali comunicazioni. In qualunque momento puoi fare richiesta specifica in relazione a tale punto chiedendo espressamente di conoscere a chi sono stati comunicati i tuoi dati.

Comunicazione a titolari terzi

I dati personali non saranno comunicati a terzi.

Contitolari

Non ci sono contitolari.

Responsabili del trattamento

Il Titolare del trattamento si avvale di responsabili del trattamento dei dati personali, chiamati a rispettare misure di sicurezza previsti in un accordo stipulato ai sensi dell’art. 28 GDPR. 

I responsabili del trattamento forniscono servizi tecnologici, effettuano attività per conto del Titolare, accedono ai dati per manutenzione o elaborazione di dati, ad esempio per la fornitura di servizi relativi alla didattica o altre attività necessarie per poter adempiere ai servizi offerti dall’Ateneo o adempiere agli obblighi contrattuali.

L’elenco può sempre essere richiesto all’Ateneo.

Diffusione

I dati personali non saranno diffusi.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15-22 GDPR l’interessato ha il diritto di …
Diritto di accedere ai dati
– Puoi ottenere conferma e informazioni sul trattamento.
Diritto di rettifica
– Puoi rettificare dati inesatti o integrarli.
Diritto di cancellazione
– Nei casi di legge puoi chiedere l’oblio.
Diritto alla portabilità dei dati
– Puoi ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile quando i dati da te conferiti sono trattati con mezzi automatizzati e sono trattati con il tuo consenso o sulla base di un contratto.
– Non hai il diritto alla portabilità dei tuoi dati quando il trattamento è necessario per eseguire un compito di interesse pubblico o nell’esercizio di funzioni pubbliche o adempiere a obblighi legali.
Diritto di opporsi al trattamento
– Per particolari motivi puoi opporti al trattamento per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.
Quando il trattamento è fondato sul consenso, hai diritto di revocare il consenso in ogni momento.
Hai facoltà di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali o all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiedi o lavori abitualmente.
Come posso esercitare i miei diritti?
Per esercitare i tuoi diritti potrai rivolgerti al Titolare del trattamento tramite i form disponibili sul sito: 
https://gdpr.unityfvg.it/aiuto-contatti 
Per presentare un reclamo si possono seguire le informazioni sul sito:
https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA, con sede legale in Trieste, Via Bonomea n. 265. I dati di contatto del Titolare sono: info@sissa.it oppure protocollo@pec.sissa.it. È possibile contattare anche il numero 040 3787111 

Dati di Contatto del Responsabile della protezione dei dati

È possibile contattare il Responsabile del procedimento chiamando il numero 040 3787549-401 oppure mandando una e-mail a ilas@sissa.it. È anche possibile contattare direttamente il Responsabile per la protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail dpo@sissa.it