La multinazionale Tebanto ha brevettato un nuovo seme artificiale che nelle aspettative del CEO Creonte sostituirà tutte le varietà di cereali presenti sulla Terra. L’azienda spinge su aggressive
La multinazionale Tebanto ha brevettato un nuovo seme artificiale che nelle aspettative del CEO Creonte sostituirà tutte le varietà di cereali presenti sulla Terra. L’azienda spinge su aggressive strategie di marketing e finanza speculativa (la legge degli uomini), puntando al fallimento della concorrente Argo-life, che opera nelle colture tradizionali. Convinta che l’introduzione del nuovo seme, alterando la legge dell’evoluzione naturale (la legge degli dèi), metta a rischio la biodiversità, Antigone, giovane scienziata di Tebanto, si oppone ai piani della sua azienda.
dramma in un atto di Guido Chiarotti
con Maurizio Zacchigna, Roberta Colacino, Marco Puntin, Antonio Veneziano,
Maria Claudia Mansi, Mattia Benedetti
regia Diana Höbel
produzione Bonawentura
consulenza musicale Claudio Rastelli.
Progetto finanziato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Guido Chiarotti è fisico, imprenditore, editore e drammaturgo. Tra le altre commedie ha scritto, con Giuseppe Manfridi, “La domanda della regina” (2017) prodotta dal Teatro Rossetti di Trieste.
Evento riservato alle scuole
(Venerdì) 09:00 - 12:00