Seleziona una pagina

Il principio dell’incertezza 

Il principio dell’incertezza gio08mag19:00gio20:30Di e con Andrea BrunelloCategoria eventoCinema e Teatro19:00 - 20:30 Teatro dei FabbriAltre categorieIngresso libero

Dettagli evento

In collaborazione con Fondazione Pezcoller  

Una produzione Arditodesìo 
In collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento  
Di e con Andrea Brunello  
Musiche di Enrico Merlin  
Disegni di Salvatore Crisà   
Regia di Andrea Brunello e Michela Marelli   

Un uomo, un segreto, una lezione che diventa molto di più. Il principio dell’incertezza racconta il viaggio di un professore tra i misteri della meccanica quantistica e un dolore personale che fatica a confessare. Ispirato a Richard Feynman e dedicato ai nostri figli, lo spettacolo intreccia esperimenti come la doppia fenditura e il gatto di Schrödinger con il bisogno umano di comprendere l’universo e noi stessi. Sul palco, la voce di Andrea Brunello e la musica di Enrico Merlin creano un’esperienza teatrale unica, dove scienza ed emozione si fondono in un racconto intenso e coinvolgente. 

Andrea Brunello, fisico, drammaturgo e attore, è direttore artistico della compagnia Arditodesìo di Trento, che utilizza l'arte per comunicare la scienza e raccontare la contemporaneità con teatro civile e di narrazione. 

Quando

(Giovedì) 19:00 - 20:30

Dove

Teatro dei Fabbri

Via dei Fabbri, 2/A, 34124 Trieste