Cosa succede al cervello quando utilizziamo una tecnologia inventata dalla nostra stessa mente? Lo scopriamo grazie a un viaggio tra neuroscienze, evoluzione e innovazione che,
Cosa succede al cervello quando utilizziamo una tecnologia inventata dalla nostra stessa mente? Lo scopriamo grazie a un viaggio tra neuroscienze, evoluzione e innovazione che, attraverso i meccanismi più profondi della nostra mente, identifica ogni strumento come una vera e propria protesi del nostro pensiero. Entriamo in una narrazione coinvolgente, in cui il cervello umano è un sistema dinamico che si adatta costantemente all’ambiente, incorporando tecnologie, linguaggi e nuove esperienze, invitandoci a riflettere su chi siamo e chi potremmo essere.
Martina Ardizzi, neuroscienziata e ricercatrice a Parma, studia la plasticità corporea. Ha collaborato con atenei internazionali ed è membro del Centro di Bioetica.
Donato Ramani fa parte dell’Ufficio comunicazione della SISSA.
(Giovedì) 10:30 - 12:00
ISIS Michelangelo Buonarroti, Monfalcone
Via Giacomo Matteotti, 8, 34074 Monfalcone GO