In collaborazione con il festival vicino/lontano Nel dicembre 2010, la comunità scientifica scopre un DNA umano sconosciuto in una grotta siberiana a
In collaborazione con il festival vicino/lontano
Nel dicembre 2010, la comunità scientifica scopre un DNA umano sconosciuto in una grotta siberiana a Denisova. Un frammento di falange rivela un materiale genetico che non appartiene né a Homo sapiens né a Homo neanderthalensis. Si tratta di una specie umana nuova, allora senza nome scientifico. Cinquantamila anni fa, Sapiens ha incontrato Neandertal e quest’altra specie, che sembra aver popolato un vasto territorio, dalla Siberia alle Filippine. Oggi, gli asiatici portano fino al 5% di quel DNA. Silvana Condemi esplora questa misteriosa specie, che riscrive la storia della colonizzazione umana.
Silvana Condemi, paleoantropologa, è direttrice di ricerca al CNRS dell’Università di Aix-Marseille, in Francia. Per le sue ricerche sui neandertaliani e sui primi Sapiens ha lavorato in Europa e Oriente.
Rudi Bressa è un giornalista ambientale e scientifico. Si occupa di crisi climatica, transizione energetica e conservazione della biodiversità.
(Sabato) 17:00 - 18:00
Antico Caffè e Libreria San Marco
Via Cesare Battisti, 18, 34125 Trieste