Seleziona una pagina

Nel segno di Thot. La meravigliosa avventura dei numeri dall’antichità all’età moderna 

Nel segno di Thot. La meravigliosa avventura dei numeri dall’antichità all’età moderna mar06mag17:30mar18:30Con Alessandro Magrini. Modera Roberta Fulci Categoria eventoPresentazione libro17:30 - 18:30 Antico Caffè e Libreria San MarcoAltre categorieIngresso libero Edito daPonte alle Grazie

Dettagli evento

Come sono nati e si sono evoluti i numeri e il sapere matematico? Alessandro Magrini ci guida in un viaggio avvincente, dalle origini fino all’età moderna. Attraverso il mito di Thot, lo scriba divino che inventò il numero e tutto ciò che ne deriva – la misurazione del tempo, dello spazio e molto altro – scopriamo come i numeri, plasmando la mente e la storia umana, hanno rivoluzionato il mondo. Questo saggio ricco e coinvolgente esplora il sapere matematico, inseguendo le tracce lasciate nei secoli dai più grandi studiosi che hanno affrontato questo sapere quasi divino. 

Alessandro Magrini è redattore e studioso di filologia, egittologia e informatica. Nel 2020 ha pubblicato Il dono di Cadmo

Roberta Fulci, redattrice e conduttrice di Radio3Scienza, è autrice di Il male detto. Che cosa chiamiamo dolore (2023), finalista al Premio Galileo 2024 e al Science book of the year 2023. 

Quando

(Martedì) 17:30 - 18:30

Dove

Antico Caffè e Libreria San Marco

Via Cesare Battisti, 18, 34125 Trieste